Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di una piattaforma per analisi genomica basata su grafi, Sviluppo di una piattaforma software per analisi genomica secondaria e terziaria basata su grafi, 2024_ASSEGNI_DEIB_3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a platform for graph-based genome analysis, Development of a software platform for graph-based secondary and tertiary genome analysis, 2024_ASSEGNI_DEIB_3 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | La crescente disponibilità di dati genomici dovuta alle tecnologie NGS (Next Generation Sequencing) ha portato alla ricerca di metodi più efficienti per l’analisi genomica. I metodi basati su grafi genomici offrono ampie prospettive di applicazione, grazie all’innovativa rappresentazione del dato che permette di rendere più veloci e accurati i processi di analisi, soprattutto nell’ambito delle analisi di popolazione e della pangenomica. Nonostante ciò, lo sviluppo di pipeline di analisi genomica su grafi è complesso e necessita di molte conoscenze e competenze specifiche. Lo sviluppo di una piattaforma che offra tutti gli strumenti necessari ad attuare analisi secondarie e terziarie su grafi, garantendo usabilità e flessibilità, può favorire lo sviluppo e l’adozione di questa tecnologia. |
Descrizione sintetica in inglese | The increasing availability of genomic data due to NGS (Next Generation Sequencing) technologies has led to the search for more efficient methods for genome analysis. Methods based on genome graphs offer vast application perspective, thanks to an innovative method for representing the data that allows to make the analysis processes faster and more accurate, especially in the context of population genomics or pangenomics. Nevertheless, the development of graph-based genome analysis pipelines is complex and requires a lot of specific knowledge and skills. The development of a platform that offers all the tools necessary to implement secondary and tertiary analysis, guaranteeing usability and flexibility, can favor the development and adoption of this technology. |
Data del bando | 02/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 21797.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |