Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellistica e controllo di fenomeni di antibiotico-resistenza, Controllo di sistemi biologici - BANDO PRIN 2022/PRIDE ID 2022LP77J4 - CUP: D53D23001330006 , 2024_ASSEGNI_DEIB_13 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling and control of antibiotic resistance phenomena, Control of biological systems - BANDO PRIN 2022/PRIDE ID 2022LP77J4 - CUP: D53D23001330006 , 2024_ASSEGNI_DEIB_13 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Una delle principali cause di morte nel mondo è rappresentata dalle infezioni di batteri resistenti agli antibiotici. Lo studio della resistenza antimicrobica (AMR) è quindi un tema di grande attualità, che pone varie sfide tra le quali lo sviluppo di modelli matematici per la previsione, la prevenzione e il controllo della diffusione delle infezioni. Si pone la necessità di definire nuovi modelli matematici di resistenza antimicrobica in grado di catturare fenomeni su scale diverse includendo aspetti di incertezza, variabilità e stocasticità. Per raggiungere tali obiettivi, si richiede l'utilizzo della teoria dei sistemi e si possono prevedere varie strategie di identificazione dei modelli, attraverso dati clinici, e di controllo, come controllori predittivi, robusti e a commutazione. |
Descrizione sintetica in inglese | One of the leading causes of death in the world is due to infections of antibiotic-resistant bacteria. Therefore, the study of antimicrobial resistance (AMR) is an urgent topic, which implies challenges as the development of mathematical models for prediction, prevention and control of the infections spread. This implies the need to define new mathematical models of antimicrobial resistance capable of capturing phenomena on different scales, including uncertainty aspects, variability and stochastic dynamics. To achieve these objectives, the use of systems theory is required and several strategies can be envisioned for model identification, from clinical data, or control, such as predictive controllers, robust control, and switching control. |
Data del bando | 05/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |