Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di strategie di controllo avanzate per sciami di droni aerei in scenari complessi, Controllo di sistemi multi-agente - FINANZIAMENTO 4DDS - ID F/310097/01-04/X56, 2024_ASSEGNI_DEIB_14 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of advanced control strategies for UAV swarms in complex scenarios, Control of multi-agent systems - FINANZIAMENTO 4DDS - ID F/310097/01-04/X56, 2024_ASSEGNI_DEIB_14 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Recentemente, il dominio di applicazioni dei droni aerei senza pilota è cresciuto in diversi settori, da quello civile, a quello agricolo, per citarne alcuni. In particolare, l'utilizzo di sciami di droni offre vari vantaggi, tra cui una maggiore efficienza in termini di tempi di esecuzione dei compiti, e di robustezza grazie all'intrinseca ridondanza del sistema. Esso pone però varie sfide, in quanto richiede di progettare strategie di controllo e coordinamento tra i droni, che garantiscano l'assolvimento della missione dello sciame e del compito del singolo drone, e al contempo di evitare collisioni tra i droni e con l'ambiente. Per raggiungere tali obiettivi, si possono prevedere varie tecniche, come controllori predittivi, a struttura variabile, robusti e metodologie di apprendimento. |
Descrizione sintetica in inglese | Recently, the application domain of unmanned aerial vehicles (UAVs) has grown in several fields from civil purposes, to agriculture, among many others. In particular, UAVs swarms offer many advantages, including a better efficiency in terms of task execution times, and robustness by virtue of the intrinsic system redundancy. However, different challenges arise, as the design of control and coordination strategies among UAVs in order to guarantee the fulfillment of the swarm mission and the task of the single drone, while avoiding collisions among themselves and with the environment. To reach such objectives, various control techniques can be envisioned, such as model predictive controllers, variable structure control, robust control and learning methodologies. |
Data del bando | 02/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21483.72 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |