Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “From netizens to metazens: Exploring narratives of virtual worlds and civic engagement in the Metaverse” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “From netizens to metazens: Exploring narratives of virtual worlds and civic engagement in the Metaverse” |
Campo principale della ricerca | Sociology |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di indagare, le principali narrazioni che circondano e le pratiche sociali coinvolte nei mondi emergenti di realtà aumentata basati sul progetto Metaverse, annunciato dal CEO di META, Mark Zuckerberg, nell'ottobre 2021. Basandosi su precedenti studi sociologici e storici incentrati sui mondi virtuali e sugli ambienti digitali, questo progetto si propone di rintracciare e analizzare le narrazioni mainstream ricorrenti, occidentali e non, sul Metaverso, e di metterle in dialogo con le esperienze reali, le interpretazioni e le pratiche sociali dei primi utenti. Nell’ambito del progetto l’assegnista dovrà occuparsi di accompagnare l’équipe di ricerca nelle diverse fasi dell’indagine, dalla literature review sull’argomento, alle pratiche di ricerca di campo digitale, prioritariamente di carattere qualitativo e netnografico, fino alla stesura del report finale di ricerca e di presentazione dei risultati. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to investigate the main narratives surrounding and the social practices involved in the emerging augmented reality worlds based on the Metaverse project, announced by META CEO Mark Zuckerberg in October 2021. Building on previous sociological and historical studies focused on virtual worlds and digital environments, this project aims to to trace and analyze recurring mainstream narratives, Western and non-Western mainstream narratives about the Metaverse, and to place them in dialogue with the experiences realities, interpretations and social practices. As part of the project, the fellow will be responsible for accompanying the research team in the different phases of the investigation, from the literature review on the topic, to digital field research practices, primarily of a qualitative and netnographic nature, up to the drafting of the final research report and presentation of the results. |
Data del bando | 13/01/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20.000 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.unina.it/ricerca/bandi-nazionali/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | MUR, bando PRIN 2022 (DD n. 104 del 02-02-2022 |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80138 |
Indirizzo | Vico Monte della Pietà 1 |
Sito web | http://www.scienzesociali.unina.it |
urriogdipss@unina.it | |
Telefono | 0812535888 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | urriogdipss@unina.it |