Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo del Data Manager nella pianificazione e gestione di studi clinici in GCP nelle emopatie |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of the Data Manager in hematological diseases: planning and management of clinical trials in GCP |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/15 - MALATTIE DEL SANGUE |
Descrizione sintetica in italiano | Lo Scopo del presente Programma di Ricerca è di mettere in pratica le attività di cui si possa occupare uno/una DM/SC che collabori con la SODc Ematologia dell’AOU Careggi di Firenze, le cui specifiche mansioni correlate alla conduzione degli studi clinici siano sempre regolamentate dalle norme GCP (D.M. 15/07/1997, D.lgs. 211/2003, D.lgs. 200/2007 e del D.M. 21/12/2007).Oltre alla salvaguardia del benessere dei soggetti coinvolti, il DM/SC ricopre un ruolo di coordinamento tra i vari professionisti del team di ricerca e costituisce il punto di riferimento sia per l'équipe clinica multi-professionale che per le strutture regolatorie ed amministrative. E’ la persona responsabile di coordinare le attività di gestione dello studio clinico dal punto di vista non medico, in accordo con le GCP, le SOP e le normative vigenti. In genere chi svolge questo ruolo ha una laurea in discipline scientifiche e ha un contratto di collaborazione con il centro sperimentale. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of this Research Project is to put into practice the activities that can be carried out by a DM/SC who collaborates with the SODc Hematology of the AOU Careggi of Florence, whose specific tasks related to the conduct of clinical studies are always regulated by the GCP rules (Ministerial Decree 15/07/1997, Legislative Decree 211/2003, Legislative Decree 200/2007 and Ministerial Decree 21/12/2007). In addition to safeguarding the well-being of the subjects involved, the Ministerial Decree/SC covers a coordination role between the various professionals of the research team and constitutes the point of reference both for the professional clinical team and for the regulatory and administrative structures.she/ He is the person responsible for coordinating the management activities of the clinical study from a non-medical point of view, in accordance with the GCP, SOPs and current regulations. |
Data del bando | 12/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
comunicazione@dmsc.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |