Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio degli aspetti economici, sociali ed ambientali relativi alla transizione del settore agrifood verso modelli di economia circolare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of the economic, social and environmental aspects related to the transition of the agrifood sector towards circular economy models |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista dovrà occuparsi dell’analisi dello stato attuale della transizione del settore da modelli di business lineari a modelli circolari, oltre che degli aspetti di natura gestionale, economica, sociale ed ambientale relativi alla transizione del settore agrifood e della relativa supply chain verso modelli di economia circolare. Le attività saranno volte ad analizzare le barriere, driver e potenziali benefici generati dalla collaborazione e dal coordinamento degli attori del settore (es. simbiosi industriale) attraverso lo scambio di risorse tra processi ed aziende che necessitano di essere preventivamente valutati in termini di compatibilità, di propensione all’implementazione da parte degli attori coinvolti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will deal with the analysis of current state of the industry's transition from linear to circular business models, as well as the managerial, economic, social and environmental aspects related to the transition of the agrifood sector and its supply chain to circular economy models. The activities will be aimed at analyzing the drivers, barriers and potential benefits generated by the collaboration and coordination of the players in the industry (e.g. industrial symbiosis) through the exchange of resources between processes and companies that need to be previously assessed in terms of readiness |
Data del bando | 13/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 26000 |
Nome dell'Ente finanziatore | MUR PNRR AGRITECH |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Sito web | http://www.unina.it/assegni_ricerca |
marco.dalessandro@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |