Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dissezione dei feedback ecologico evoluzionistici tra Saccharomyces spp e le vespe sociali. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dissecting Eco-Evolutionary feedbacks between Saccharomyces spp and social Wasps |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/19 - MICROBIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'ibridazione è un processo cruciale per l'evoluzione in quanto potenzialmente porta alla formazione di individui con nuove configurazioni genomiche e una fitness - potenzialmente migliorata. L'associazione tra Saccharomyces e insetti è particolarmente rilevante per comprendere i percorsi eco-evolutivi sia del microrganismo che dell'ospite. Lo scopo del progetto è analizzare il feedback eco-evolutivo di questa associazione. In particolare, attraverso un approccio basato sulla combinazione di tecniche innovative e classiche che vanno dall'analisi meta-trascrittomica attraverso il sequenziamento e le analisi di associazioni a livello di genoma, ai test comportamentali delle vespe e alla quantificazione della sopravvivenza dell'ospite e del lievito. I risultati non solo ci forniranno una descrizione dettagliata dell'associazione lievito-insetto, ma metteranno anche in luce le impronte genetiche dei feedback eco-evolutivi tra i lieviti Saccharomyces spp. e le loro ospiti vespe sociali. |
Descrizione sintetica in inglese | Hybridization is a crucial process for evolution as it potentially results in individuals bearing new genomic settings and modified -potentially improved- fitness. The Saccharomyces-insect association shows several features making it potentially relevant for the eco-evolutionary paths of both the microorganism and the host. The project’s aim is dissecting eco-evolutionary feedback involved in this association. In particular, through an approach based on the combination of innovative and classical techniques spanning from meta-trascriptomic analysis through sequencing and Genome-Wide Associations analyses, to wasp behavioral tests and host and yeast survival quantification. The results will not only provide us with a detailed description of the yeast-insect association but will also highlight genetic fingerprints of the eco-evolutionary feedbacks between Saccharomyces spp. yeasts and their host social wasps. |
Data del bando | 14/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005406436-UNFICLE-d4bcca2f-ab96-4683-9873-25ae40a0d22c-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea magistrale biologia molecolare e applicata, Scienze della nutrizione umana, Medicina e Chirurgia, Biotecnologie agrarie, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Laurea Magistrale in Biologia, Laurea Magistrale in Scienze dell'Informazione, Biologia o titolo equivalente conseguito all'estero, Scienze della Natura o titolo equivalente conseguito all'estero, Classe delle lauree specialistiche in farmacia e farmacia industriale Laurea Magistrale, Lauree Magistrali in Biotecnologie Industriali, Lauree Magistrali in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche, Lauree Magistrali in Informatica, Lauree Magistrali in Scienze Statistiche, Laurea Magistrale affine a quelle indicate |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master's Degree in Molecular and Applied Biology, Human Nutrition Sciences, Medicine and Surgery, Agricultural Biotechnology, Chemistry and Pharmaceutical Technologies, Biology, Information Sciences, Biology or equivalent qualification obtained abroad, Natural Sciences or equivalent qualification obtained abroad, Class of Master's Degrees in Pharmacy and Industrial Pharmacy Master's Degree, Master's Degrees in Industrial Biotechnology,Master's Degrees in Medical, Veterinary and Pharmaceutical Biotechnology, Master's Degrees in Computer Science, Master's Degrees in Statistical Sciences, Master's Degrees similar to those indicated |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualifications and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze - Dipartimento di biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Madonna del Piano n. 6, Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | 0552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 04/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|