Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Malattia di Pompe: studio dei meccanismi patofisiologici e gestione del paziente. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pompe disease: study of patophysiology and patient’ management. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Diagnosi e gestione dei pazienti Pompe e studio dei meccanismi patofisiologici, mediante: a) attività di laboratorio diagnostica e di ricerca con studio morfologico delle biopsie muscolari e dei mioblasti in colture, dosaggio biochimico dell’attività della maltasi acida su muscolo e linfociti; b) gestione dei pazienti in terapia sostitutiva; c) gestione dei protocolli diagnostici con valutazione trimestrale di tutti i pazienti con Pompe in trattamento e non (applicazione delle varie scale per il monitoraggio clinico, studi radiologici - RM muscolare e cardiaca, studi respiratori, poligrafia notturna, monitoraggio dei parametri di laboratorio); d) gestione delle nuove diagnosi con screening esteso ed eventuale dosaggio dell’attività della maltasi acida in tutti i possibili sospetti (30-40 nuovi casi mensili di soggetti con malattie muscolari e/o iperCKemia); e) gestione dei protocolli di collaborazione di ricerca con altri centri. |
Descrizione sintetica in inglese | Diagnosis and management of patients with Pompe disease and studies of patophysiology, by: a) diagnostic and research lab activity: morphology and biochemistry of muscle biopsies and lymphocytes; b) management of patients in ERT; c) diagnostic protocols and follow-up of patients (monitoring every three months clinical scales, radiological and cardio-respiratory exams); d) management of new diagnosis and wide screening to identified new patients also among atypical phenotypes; e) participation to ongoing multicenter studies in Pompe disease. |
Data del bando | 10/05/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://roma.unicatt.it/6372.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Valuta | Euro |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Cattolica del Sacro Cuore - Genzyme s.r.l.- |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00168 |
Indirizzo | Largo Francesco Vito, 1 |
Sito web | http://rm.unicatt.it |
concorsi@rm.unicatt.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/07/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |