Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Raccolta e analisi dei dati attraverso approcci econometrici e/o di machine learning per investigare il rischio di pratiche di Carbon Leakage e come le transizioni gemelle possono essere trasmesse attraverso dinamiche internazionali” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data collection and analysis through econometric and/or machine learning approaches to investigate the risk of Carbon Leakage practices and how twin transitions can be transmitted through international dynamics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/12 - STORIA ECONOMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha come obiettivo quello di analizzare le dinamiche internazionali che danno luogo alla pratica del Carbon Leakage, configurandone il diverso grado di rischio associato alle diverse aree geografiche in cui può prendere forma. Inoltre, si intendono studiare le dinamiche internazionali che attivano i driver per le cosiddette transizioni gemelle. L’Assegnista sarà impegnato nella raccolta dati e costruzione dei dataset per le diverse domande di ricerca elaborate sulle tematiche oggetto della ricerca. Per analizzarli, utilizzerà tecniche econometriche (come modelli gravitazionali) e/o tecniche di machine learning (come LASSO, Random Forest, Neural Network, Gradient Boost Machine) per ottenere risultati utili alle analisi economiche oggetto della ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to analyze the dynamics international that give rise to the practice of Carbon Leakage, configuring its different degree of risk associated with the different geographical areas in which it can take shape. In addition, it is intended to study the international dynamics that activate the drivers for so-called twin transitions. The Assignee will be engaged in data collection and dataset construction for the different research questions research questions elaborated on the topics being researched. To analyze them, he/she will use techniques econometric (such as gravity models) and/or machine learning techniques (such as LASSO, Random Forest, Neural Network, Gradient Boost Machine) to obtain results useful for the analyses economic analyses being researched. |
Data del bando | 16/02/2024 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/it/ricerca/opportunita-la-ricerca/assegni-di-ricerca/raccolta-e-analisi-dei-dati-attraverso-approcci-econometrici-eo-di-machine-learning-investigare-il-rischio |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
postlaurea@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |