Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pro-GREEN-LABs garanzia della qualità, monitoraggio e valutazione dell'insegnamento e della ricerca in materia di pianificazione urbana sostenibile 2024_ASSEGNI_DASTU_8 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pro-GREEN-LABs quality assurance, monitoring and evaluation of teaching and research on sustainable urban planning 2024_ASSEGNI_DASTU_8 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca è legata al progetto EU "Promoting Green Competences for Integrated Sustainable Development in Architectural Education through Experiential, Lab-based, Active Learning" (acronimo: Pro-GREEN-LABs), in particolare all'attività di garanzia della qualità, monitoraggio e valutazione dei moduli di formazione promossi. Il progetto affronta le lacune esistenti nei Paesi del Sud-Mediterraneo per quanto riguarda l'istruzione e la professione architettonica, tra il mondo accademico e la pratica, tra le conoscenze sociali e tecniche e tra i professionisti e gli stakeholder locali. Mira a costruire e coltivare le competenze green necessarie per qualificare studenti e insegnanti ad affrontare le sfide urgenti dello sviluppo urbano sostenibile nelle loro società e oltre. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is related to the EU project titled "Promoting Green Competences for Integrated Sustainable Development in Architectural Education through Experiential, Lab-based, Active Learning" (acronym: Pro-GREEN-LABs), specifically to the research activity of quality assurance, monitoring and evaluation of the promoted teaching modules. This project addresses existing gaps in the South-Mediterranean countries regarding architectural education and profession, between academia and practice, between social and technical knowledge, and between professionals and local stakeholders. It aims at building and nurturing key green competences required to qualify students and teachers to address the urgent challenges of sustainable urban development in their societies and beyond. |
Data del bando | 15/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Germany Italy Egypt Jordan Sweden EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21850.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 20/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |