Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi e caratterizzazione di materiali nanostrutturati da processi di valorizzazione di bioscarti per il recupero selettivo di metalli preziosi da RAEE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis and characterization of nanostructured materials by processes valorization of biowaste for the selective recovery of metals valuable from WEEE |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca è finalizzata alla progettazione, sintesi e caratterizzazione di materiali nanostrutturati con capacità di sequestro selettivo di cationi di metalli preziosi (Au, Pt, Pd) da soluzioni di lisciviazione dei RAEE . I sistemi presi in esame saranno costituiti da componenti estratti da bioscarti e realizzati attraverso deposizione elettrodinamica (elettrospinning e elettrospray). |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is aimed at planning, synthesis and characterization of nanostructured materials with the ability to selective sequestration of precious metal cations (Au, Pt, Pd) from WEEE leaching solutions. The systems examined will be made up of components extracted from biowaste and manufactured through electrodynamic deposition (electrospinning and electrospray). |
Data del bando | 17/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22700 |
Periodicità | 18 MESI |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unina.it/ricerca/bandi-nazionali/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | MITE (ora MASE - Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) Progetto di ricerca PESoMeNo – “Processi rigEnerativi ecoSOstenibili per il recupero e la valorizzazione di Metalli Nobili da RAEE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | NAPLES |
Sito web | https://www.dicmapi.unina.it/ |
dip.ing-chim-mat-prodind@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |