Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelling Molecolare di processi di Singlet Fission in film sottili cristallini per applicazioni fotovoltaiche, MUR PRIN 2022 (SCINTILLA) Codice prog. 2022SCWMT2 CUP D53D23002370006 - Cup master H53D23000840006, 2024_ASSEGNI_DCMC_7 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular Modelling of Singlet exCItoN fission in crysTallIne thin films for photovoltaics applications, MUR PRIN 2022 (SCINTILLA) Program code 2022SCWMT2 CUP D53D23002370006 - Cup master H53D23000840006, 2024_ASSEGNI_DCMC_7 |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma è parte dl progetto PRIN "Singlet exCItoN fission in crysTallIne moLecuLAr thin films for enhanced silicon photovoltaics (SCINTILLA) ". Lo scopo del progetto è l’utilizzo dei metodi di Molecular Modelling per lo studio delle proprietà di materilai materiali attivi in processi di Singlet Fission, sia per quanto riguarda materiali già disponibili ma anche con l’obbiettivo di coadiuvare il design e la sintesi di nuovi materiali per cercare di migliorare le prestazioni. Contemporaneamente il modelling sarà sinergico con le analisi strutturali combinando i risultati in modo da razionalizzare i parametri chiave dei processi fisici sia elettronici che di molecular assembly. |
Descrizione sintetica in inglese | The program is part of the PRIN project "Singlet exCItoN fission in crysTallIne moLecuLAr thin films for enhanced silicon photovoltaics (SCINTILLA) ". The aim of the present program is to use Molecular Modelling to highlight electronic properties already available materials and also to serve as a guide for the design and synthesis of new Singlet Fission active materials and molecular assembly strategies to optimise the performances. At the same time, molecular modelling will be synergistic with the structural analysis to enable the combined structural/computational analysis thus providing the rationalisation of the physics processes beyond behind the structure formation (or assembly) and the observed electronic phenomena. |
Data del bando | 22/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21447.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |