Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Validazione del potenziale terapeutico dei correttori del CFTR mediante esperimenti in vivo su mutanti zebrafish e su colture di cellule primarie miogeniche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Validation of the therapeutic potential of CFTR correctors by means of in vivo experiments on zebrafish mutants and on cultures of primary myogenic cells |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | VET/01 - ANATOMIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è finalizzato allo studio di malattie neuromuscolari del bovino come modello di ricerca biomedica traslazionale. Le patologie umane di interesse sono la miopatia di Brody e la Paraplegia Spastica Ereditaria il cui studio sarà approfondito grazie all’uso di modelli animali non convenzionali come lo zebrafish (Danio rerio) e il bovino. |
Descrizione sintetica in inglese | the study of bovine neuromuscular diseases as a model for translational biomedical research. The human diseases of interest are Brody's Myopathy and Hereditary Spastic Paraplegia; the study of these pathologies will be deepened through the use of unconventional animal models such as zebrafish (Danio rerio) and cattle. |
Data del bando | 23/02/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova- Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.bca.unipd.it |
ricerca.bca@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |