Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gender Norms, Family, and Career: A Survey Study in Italy |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Gender Norms, Family, and Career: A Survey Study in Italy |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto di ricerca mira a progettare e somministrare un sondaggio rappresentativo della popolazione italiana, con una dimensione del campione di circa N=6000, per indagare l'impatto delle norme sociali e di genere sulle scelte di carriera in Italia. Lo studio si concentra su un demografico specifico: studenti di scuola superiore e universitari in procinto di laurearsi. L'obiettivo principale è studiare come queste norme contribuiscano ai divari di genere all'ingresso nel mercato del lavoro. Per quanto riguarda gli studenti universitari, il sondaggio mira a integrare le informazioni raccolte da AlmaLaurea al momento della laurea e poi uno, tre e cinque anni dopo la laurea. Per gli individui che possiedono un diploma di scuola superiore (ovvero la maggior parte della forza lavoro in Italia), il sondaggio completerà le informazioni raccolte dall'ISTAT. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project aims to design and administer a representative survey of the Italian population, with a sample size of about N=6000, to investigate the impact of social and gender norms on career choices in Italy. The study focuses on a specific demographic: high school and university students nearing graduation. The primary objective is to study how these norms contribute to gender gaps when entering the labor market. As for university students, the survey aims to complement information gathered by AlmaLaurea at the point of graduation first and then one, three, and five years after graduation. As for individuals who hold a high school diploma (which represents most of the workforce in Italy), the survey will complement information gathered by ISTAT. The objective is to understand early gender gaps by examining career aspirations, gender norms, and family expectations of young Italians who are about to enter or who just entered the labor market. |
Data del bando | 26/02/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annamaria.iembo2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |