Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di biosensori per la determinazione di biomarcatori in fluidi biologici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of biosensors for the detection of biomarkers in biological fluids |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Verranno sviluppati biosensori basati su dispositivi OECT (transistor elettrochimici organici) per la determinazione di analiti di interesse diagnostico in fluidi biologici. In particolare, gli OECT saranno utilizzati come sensori (bio)chimici per rilevare una vasta gamma di analiti disciolti in campioni biologici. Al fine di ottenere la determinazione selettiva degli analiti di interesse, saranno sviluppati diversi transistor a base di PEDOT: PSS modificando le caratteristiche dell’elettrodo di gate tramite la funzionalizzazione chimica o biochimica (es. con anticorpi per biomarker proteici). L’attività di ricerca prevederà la progettazione del formato analitico, la messa a punto delle procedure di funzionalizzazione dell’elettrodo di gate, la caratterizzazione dell’elettrodo, l’ottimizzazione delle condizioni sperimentali per l’analisi, la calibrazione del dispositivo e l’analisi di matrici biologiche (fortificate e/o reali) al fine di valutarne le prestazioni analitiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Biosensors based on OECT (organic electrochemical transistors) devices will be developed for the detection of analytes of diagnostic interest in biological fluids. Specifically, OECTs will be used as (bio)chemical sensors to detect a wide range of dissolved analytes in biological samples. In order to achieve selective determination of analytes of interest, several PEDOT:PSS-based transistors will be developed by modifying the gate electrode characteristics through chemical or biochemical functionalization (e.g., with antibodies for protein biomarkers). The research activity will involve the design of the analytical format, development of gate electrode functionalization procedures, characterization of the electrode, optimization of experimental conditions for the analysis, calibration of the device, and analysis of biological matrices (fortified and/or real) in order to evaluate its analytical performance. |
Data del bando | 25/02/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI Aerospazio-Aerospace |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
arin.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |