Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un nuovo metodo Design Future Art-driven nell'ambito del progetto MUSAE, Creazione di un processo DFA per la collaborazione tra artisti e aziende, 2024_ASSEGNI_DESIGN_3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a new Design Future Art-driven method within the MUSAE project, Establishing a DFA process for collaboration between artists and companies, 2024_ASSEGNI_DESIGN_3 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La trasformazione digitale (DT) dell'economia europea è fondamentale per aumentare i vantaggi competitivi internazionali e integrare tecnologia e pratica artistica è considerato uno scambio vincente tra le politiche europee di innovazione e il mondo dell'arte. In questo contesto è necessario trovare modelli standardizzati e replicabili per le collaborazioni tra artisti e tecnologi. Il programma di ricerca si inserisce nel progetto europeo MUSAE, con l’obiettivo di progettare un nuovo Planet-Centred Factory model basato sul metodo Design Future Art-driven che, attraverso i Digital Innovation Hub, possa guidare strategicamente le aziende nell'affrontare la DT permettendo loro di gestire le sfide future nel settore alimentare al fine di migliorare il benessere delle persone e del pianeta. |
Descrizione sintetica in inglese | The Digital Transformation (DT) of the European economy is crucial for boosting international competitive advantages, and linking technology and artistic practice is considered a win-win exchange between European innovation policies and the art world. There is a need within the tech industry to find standardized and replicable models for collaborations between artists and technologists. The research programme is part of the MUSAE European project, which will lead to a new Planet & Human-Centred Factory model based on Design Future Art-driven (DFA) method that - through the (E)DIHs - strategically guides companies in facing and leading the DT innovation addressing future challenges in the food domain to improve people and planet wellbeing as a relevant and meaningful use case. |
Data del bando | 12/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 07/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |