Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice Pica: 2024-adrj34 -Pregiudizi di genere nella lingua: testare la fattibilità e l'impatto della lingua italiana INClusive (INCITƏ), nell’ambito del progetto PNRR omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica Code: 2024-adrj34 -Gender bias in language: Testing INClusive ITalian language feasibility and impact (INCITƏ), within the framework of the project PNRR omissis |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Psychology |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | INCITƏ mira a testare l'impatto del linguaggio inclusivo sulla cognizione umana e sulla leggibilità dei testi. Collegando i campi della linguistica, della psicolinguistica, della psicologia cognitiva e sociale, INCITƏ affronta il dibattito attuale da una prospettiva interdisciplinare, per offrire risposte su base scientifica e soluzioni praticabili. Partendo da rigorosi presupposti linguistici, INCITƏ progetterà esperimenti controllati sull'impatto dei pregiudizi di genere e del linguaggio inclusivo di genere nell'elaborazione del linguaggio |
Descrizione sintetica in inglese | INCITƏ aims to test the impact of inclusive language on human cognition, and on the readability of texts. Bridging the fields of linguistics, psycholinguistics, cognitive and social psychology, INCITƏ approaches the current debate from a cross-disciplinary perspective, to offer scientific-informed responses and viable solutions. Stepping from rigorous linguistic assumptions, INCITƏ will design controlled experiments about the impact of gender bias and gender-inclusive language in language processing |
Data del bando | 26/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/20566445-6075-7078-6450 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |