Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio e modellistica della diffusione di inquinanti negli ecosistemi costieri |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Monitoring and modelling of pollutant dispersion in coastal ecosystems |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/01 - IDRAULICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca, nell’ambito delle attività dello Spoke 5 “Environment & Natural Disasters” del Centro Nazionale “HPC, Big Data and Quantum Computing” (PNRR M4C2), intende proporre un approccio modellistico integrato per gestire le emergenze dovute a sversamenti di inquinanti e valutare il conseguente rischio ambientale e monitorare in modo continuo gli ecosistemi costieri. Per le analisi su larga scala, saranno utilizzati database europei contenenti dati meteorologici e oceanografici a lungo termine per fornire gli input necessari alle simulazioni numeriche. Su scala locale, in aree opportunamente selezionate, questi dati saranno integrati con le informazioni ottenute dalle reti di monitoraggio esistenti. I risultati dei modelli numerici, calibrati e convalidati utilizzando dati in situ, contribuiranno a valutare l'impatto potenziale di sversamenti accidentali o intenzionali di inquinanti sull'ecosistema costiero. |
Descrizione sintetica in inglese | The research, within the framework of the activities of Spoke 5 'Environment & Natural Disasters' of the National Center 'HPC, Big Data and Quantum Computing' (PNRR M4C2), aims to propose an integrated modeling approach for managing emergencies due to pollutant discharges and assessing the resulting environmental risk, and continuous operational monitoring of coastal ecosystems. For large scale analysis, European databases containing long-term meteorological and oceanographic data will be used to provide the necessary inputs for the numerical simulations. At the local scale, in properly selected areas, this data will be integrated with information obtained from existing monitoring networks. The results of the numerical models, calibrated and validated using in situ data, will contribute to assessing the potential impact of accidental or intentional pollutant discharges on the coastal ecosystem. |
Data del bando | 26/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.poliba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Altri costi in italiano | I candidati sono tenuti al versamento di un contributo di partecipazione pari a € 25,82 da effettuarsi mediante PagoPA. Esclusivamente ai candidati residenti all’estero, compilando l’Allegato D, è possibile effettuare un bonifico bancario sul c.c. intestato al Politecnico di Bari, avente le seguenti coordinate bancarie: IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM: " Candidatura AdR dal titolo…- D.R. n. … |
Altri costi in inglese | Candidates are required to pay 25,82 Euro through the system for electronic payments to the public administration PagoPA.In case of non-payment of this fee, the research fellowship cannot be assigned. Only candidates resident abroad, that are unable to pay such fee with PagoPa, are allowed to pay it by bank transfer, whose bank details are the following: Politecnico di Bari - via G. Amendola, 126/B - 70126 Bari, IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM - reason: "Candidatura AdR title ______________________ - D.R. n. ___ dated ___" |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment on the basis of academic qualifications and an oral examination |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | BARI |
Sito web | http://www.poliba.it |
francesca.deserio@poliba.it | |
Telefono | +390805963557 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |