Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione Topologica di nuclei magnetici per dispositivi di ricarica wireless |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Topological optimization of magnetic cores for wireless charging devices |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/31 - ELETTROTECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto mira alla progettazione, ottimizzazione e realizzazione di un prototipo su scala industriale di un sistema inductive power transfer (IPT). Il progetto ha come obiettivo quello di progettare un sistema IPT innovativo. In particolare, verranno valutati sistemi auto-risonanti per evitare l’utilizzo di condensatori di compensazione. Inoltre, si valuterà anche l’utilizzo di composti elastomerici magnetizzabili per evitare l’utilizzo di fragili e costose ferriti come concentratori di flusso. La progettazione del dispositivo verrà affrontata mediante strumenti numerici e simulazioni. Il progetto avrà anche una natura sperimentale nelle fasi di validazione e prototipazione del dispositivo |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to design, optimize and implement an industrial-scale prototype of an inductive power transfer (IPT) system. The project aims to design an innovative IPT system. In particular, self-resonant systems will be evaluated to avoid the use of compensation capacitors. In addition, the use of magnetizable elastomeric compounds will also be evaluated to avoid the use of fragile and expensive ferrites as flux concentrators. Device design will be addressed through numerical tools and simulations. The project will also have an experimental nature in the validation and prototyping phases of the device |
Data del bando | 26/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | VIA GRADENIGO 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it/bandi |
contratti.dii@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |