Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellizzazione di venti galattici nella Via Lattea |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling of the galactic ouflows in the Milky Way |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/05 - ASTRONOMIA E ASTROFISICA |
Descrizione sintetica in italiano | Questo assegno di ricerca è finanziato dall’European Research Council tramite lo Starting Grant assegnato al progetto MW-WINDS (PI: E. Di Teodoro). Il programma di ricerca si propone di studiare le proprietà dei venti galattici della Via Lattea e delle Nubi di Magellano ed i meccanismi fisici che ne regolano la formazione e l'evoluzione. Questo obiettivo verrà perseguito utilizzando nuove osservazioni multifrequenza e modelli teorici/numerici di venti. Cerchiamo candidati con interesse ed esperienza nello studio teorico del mezzo interstellare e in particolare nella modellizzazione di venti galattici. L'assegnista avrà a sua disposizione generosi fondi per la ricerca e la mobilità. |
Descrizione sintetica in inglese | This research is funded by the European Research Council (ERC) through the Starting Grant MW-WINDS (PI: E. Di Teodoro). The project aims at investigating the physical properties and driving mechanisms of galactic outflows in different environments of the Milky Way and in the Magellanic Clouds, combining new multiwavelength data and theoretical/numerical models. We are seeking applications by candidates with interests and expertise in the theoretical study of the interstellar medium, in particular in the modelling of galactic outflows. Generous research and travel funds will be available for the successful applicant. |
Data del bando | 27/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 33000 |
Periodicità | 24 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005420758-UNFICLE-066416c3-4571-4540-9c37-c57dab44299a-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fioentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | Via Sansone 1 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
enricomaria.diteodoro@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|