Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'evoluzione delle galassie satelliti della Via Lattea |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The evolution of the Milky Way satellite galaxies |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/05 - ASTRONOMIA E ASTROFISICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della ricerca è comprendere l’evoluzione delle galassie nane satelliti della Via Lattea dalla formazione fino alla dispersione attraverso spettri di stelle appartenenti a questi sistemi. Si prevede la partecipazione sia a piccoli progetti indipendenti che a più ampie collaborazioni nell’ambito della survey 4DWARFS. 4DWARFS è una grande survey spettroscopica di galassie nane e stream stellari, e l’inizio della survey nell’estate del 2025. Durante la durata del progetto, gli assegnisti faranno parte della collaborazione 4MOST, e contribuiranno allo sfruttamento scientifico e alla esecuzione di 4DWARFS. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at understanding the satellite dwarf galaxies of the Milky Way, from their formation to their disruption, by exploiting spectra of individual stars in these systems. This will be done both through participation in smaller independent projects, as well as through the 4DWARFS survey. 4DWARFS is a large spectroscopic survey of dwarf galaxies and stellar streams with expected start in the summer of 2025. The post-docs will be brought in as members of the full 4MOST collaboration, and will be contributing to the execution and scientific exploitation of 4DWARFS. The selected candidates will work on one or more of the following: 1) Chemical abundance analysis of stellar spectra in dwarf galaxies and/or stellar streams. 2) Chemical evolution modelling of dwarf galaxies. 3) Dynamics of dwarf galaxies and/or characterisation of their stellar streams. The position is offered for 3 years, with the possibility of a 1 year extension. |
Data del bando | 27/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 36 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005420801-UNFICLE-ec50b0a3-68fa-42b8-b475-af5cffd09d92-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fioentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | Via Sansone 1 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
asa.skuladottir@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |