Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dei meccanismi che causano la cachessia neoplastica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dissecting mechanisms that cause cancer cachexia |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista deve avere ottime conoscenze ed esperienza nelle attività da eseguire: nei clonaggi e trasfezioni in vivo di muscoli scheletrici adulti tramite vettori virali AAV, con le tecniche di biologia molecolare, con il generare topi transgenici, con il sistema di elettroporazione per la trasfezione in vivo, e con vettori virali per la trasfezione sistemica di tutti i muscoli, nelle tecniche morfometriche per determinare le dimensioni delle fibre e nelle metodiche biochimiche per la rivelazione della degradazione e sintesi delle proteine su muscolo adulto, in misure di attività fisica e metabolismo tramite treadmill e gabbie metaboliche. Richiesta esperienza nel single nucleus RNA e ATAC sequencing e nelle analisi bioinformatiche dei dati di sequenziamento. Richiesta esperienza nella tecnica di ChIP sequencing e nella spatial transcriptomic. |
Descrizione sintetica in inglese | The applicant must have excellent knowledge and experience in vectors cloning and in vivo transfections of adult skeletal muscles using AAV viral vectors. Experience with molecular biology techniques is required, with generating transgenic mice, with the electroporation system for in vivo transfection, and with viral vectors for the systemic transfection of all muscles, in morphometric techniques to determine the size of the fibers and in biochemical methods for revealing the degradation and synthesis of proteins in adult muscle, in measurements of physical activity and metabolism using treadmills and metabolic cages. Experience in single nucleus RNA and ATAC sequencing and in bioinformatic analyzes of sequencing data is required. Experience in ChIP sequencing and spatial transcriptomic techniques is required. |
Data del bando | 27/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |