Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Estrazione automatica di riferimenti bibliografici, relativi puntatori e metadati strutturati da documenti accademici in formato PDF |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Automatic extraction of bibliographic references, related pointers and structured metadata from academic documents in PDF format |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo principale di questo lavoro è quello di processare, con sistemi automatici basati su tecnologie di machine learning e su altri approcci computazionali, documenti in formato PDF di articoli scientifici al fine di individuare determinate porzioni dell’articolo, tra cui i metadati descrittivi dello stesso (titolo, autori, affiliazioni), i riferimenti bibliografici inclusi i metadati che li contraddistinguono (titolo, autori, data di pubblicazione, sede editoriale, curatori, editore, identificatori), e i relativi puntatori a questi ultimi inseriti nel contenuto testuale dell’articolo. Una volta individuate queste porzioni, l’obiettivo è quello di estrarre ed arricchire le informazioni relative, avvalendosi anche di servizi esterni disponibili su Web ed utilizzabili attraverso API REST, e metterle a disposizione in un formato strutturato che ne permetta il facile processamento da parte di software. |
Descrizione sintetica in inglese | The main goal of the work is to process documents in PDF format of scientific articles with automatic systems based on machine learning technologies and other computational approaches, in order to identify certain portions of the article, including the descriptive metadata of the itself (title, authors, affiliations), the bibliographic references including the metadata that characterise them (title, authors, publication date, editorial office, editors, publisher, identifiers), and the related pointers to such references included in the textual content of the article. Once these portions have been identified, the aim is to extract and enrich the relevant information, also making use of external services available on the Web and usable through REST APIs, and make them available in a structured format that allows them to be easily processed by software tools. |
Data del bando | 29/02/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
silvio.peroni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |