Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio di specie aliene invasive: Procione (Procyon lotor), Ibis sacro, (Threskiornis aethiopicus) e Oca egiziana (Alopochen aegyptiaca), sul territorio toscano (Pubblicato su AlboUfficiale con n.2700) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Monitoring of invasive alien species: Raccoon (Procyon lotor), Sacred Ibis (Threskiornis aethiopicus) and Egyptian Goose (Alopochen aegyptiaca), on Tuscan territory (published on the “Albo Ufficiale” with n. 2700) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/17 - ZOOTECNIA GENERALE E MIGLIORAMENTO GENETICO |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca è volta a realizzare le attività di monitoraggio attivo e supporto scientifico alla gestione delle specie aliene Procione, Oca selvatica e Ibis sacro sul territorio della regione Toscana. La ricerca prevede di realizzare un'analisi storica e geografica della presenza delle specie invasive sopra citate, la definizione e applicazione delle tecniche di monitoraggio da impiegare, la partecipazione alla creazione del sistema di segnalazione e la sperimentazione di metodi alternativi di sorveglianza per monitoraggio delle specie aliene invasive. La ricerca sarà svolta in collaborazione con le altre figure professionali ed enti coinvolti nel progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims to carry out active monitoring activities and scientific support for managing the alien species Raccoon, Wild Goose, and Sacred Ibis in the territory of the Tuscany region. The research involves carrying out a historical and geographical analysis of the presence of the invasive species mentioned above, the definition and application of the monitoring techniques to be used, participation in creating the reporting system, and testing alternative surveillance methods for monitoring the invasive alien species. The research will be carried out in collaboration with the other professionals and bodies involved in the project. |
Data del bando | 29/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005423935-UNFICLE-2bb3be88-228a-4499-9b91-3ca4acdc19af-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 27.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Dottorato di ricerca in materie inerenti la ricerca o titolo equivalente conseguito all’estero e Laurea magistrale attinente al programma di ricerca, o titolo equivalente conseguito all’estero, e curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DAGRI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali. |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine n. 18 |
Sito web | http://htpp://www.unifi.it |
candidature.selezioni@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidature.selezioni@dagri.unifi.it |