Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rigenerare attraverso il Verde: Un Progetto di Therapy Park per il Meyer di Firenze (Pubblicato su Albo Ufficiale con n. 2714/2024) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Regenerating through Greenery: A Therapy Park Project for the Meyer in Florence(Published on the “Albo Ufficiale” with n. 2714/2024) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/03 - ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivi del progetto -Identificare e definire i principali elementi di progettazione per ottimizzare l'equilibrio tra elementi naturali e costruiti, compresi gli aspetti psicologici, fisici ed emotivi dell'utente. -Selezione e gestione degli alberi: investigare le caratteristiche degli alberi, con particolare attenzione al loro effetto calmante, nonché alla varietà di alberi a foglie che cambiano colore per stimolare l'interesse visivo. Considerare anche gli aspetti di gestione e i benefici per la salute associati a diverse specie arboree. -Sviluppo di zone di relax e meditazione: Identificare e progettare specifiche aree di relax e meditazione, valutando i benefici in termini di calma e tranquillità -Gestione sostenibile: Affrontare le problematiche gestionali associate agli elementi vegetali, considerando la sostenibilità ambientale nel lungo termine. |
Descrizione sintetica in inglese | Project objectives: -Identify and define the main design elements to optimize the balance between natural and built elements, including the psychological, physical and emotional aspects of the user. -Tree selection and management: Investigate the characteristics of trees, with particular attention to their calming effect, as well as the variety of trees with leaves that change color to stimulate visual interest. Also consider the management aspects and health benefits associated with different tree species. -Development of relaxation and meditation areas: Identify and design specific relaxation and meditation areas, evaluating the benefits in terms of calm and tranquility -Sustainable management: Address management issues associated with plant elements, considering long-term environmental sustainability. |
Data del bando | 29/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005424144-UNFICLE-8f2a293c-17c4-4e4a-8734-68648bff8daf-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
•LM 03 - Laurea Magistrale in Architettura del paesaggio o titolo equipollente o titolo equivalente conseguito all’estero oppure •LM 04 - Laurea Magistrale in Architettura o titolo equipollente o titolo equivalente conseguito all’estero oppure •LM 69 - Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie agrarie o titolo equipollente o titolo equivalente conseguito all’estero Oppure •LM 73 - Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie forestali e ambientali o titolo equipollente o titolo equivalente conseguito all’estero e •Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento dell'attività di ricerca oggetto dell'assegno. Costituisce titolo preferenziale il dottorato di ricerca nei settori inerenti all’attività dell’assegno. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine, n. 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
candidature.selezioni@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidature.selezioni@dagri.unifi.it |