Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi e riconoscimento automatico delle attività commensali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis and automatic recognition of commensal activities |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista si occuperà della raccolta dei dati multimodali e della progettazione e sviluppo dei modelli per l'analisi e il riconoscimento delle attività commensali sia a livello individuale (ad esempio, rilevazione delle attività commensali come masticare e bere, nonché altri comportamenti non verbali come la direzione dello sguardo) che a livello di gruppo (analisi delle interazioni sociali, sincronizzazione interpersonale), principalmente utilizzando dati video e tecniche di apprendimento automatico (Machine e Deep Learning). Il lavoro verrà svolto nel contesto del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN) COmputational Models of COmmensality for artificial Agents (COCOA) finanziato dall'Unione europea – Next Generation EU e verrà integrato in un robot per creare un companion commensale artificiale. |
Descrizione sintetica in inglese | The fellow will be responsible for collecting multimodal data and designing and developing models for the analysis and recognition of commensal activities at both individual level (e.g., detecting activities such as chewing and drinking, gaze direction) and group level (analyzing social interactions, interpersonal synchronization), primarily using video data and deep machine learning techniques. The work will be carried out within the context of the PRIN Computational Models of Commensality for Artificial Agents (COCOA) project funded by Next Generation EU and will be integrated into a robot to create an artificial commensal companion |
Data del bando | 28/02/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28682 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |