Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di una sonda raziometrica per la misurazione in vitro ed in vivo dell’ATP extracelluare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a ratiometric probe for the in vitro and in vivo measurement of the extracelluar ATP |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il/la candidato/a avrà l’incarico di finalizzare la costruzione del biosensore, verificare la sequenza, il livello di espressione e validarne la bontà come sensore della concentrazione di eATP. In vitro: diverse linee cellulari e primarie verranno trasfettate e la calibrazione del segnale luminescente sarà effettuata al luminometro, fornendo alle cellule concentrazioni note di ATP. In vivo: Il biosensore sarà subclonato in vettori virali (AAV) di sierotipo specifico, in grado di trasdurre con alta efficienza tessuti e organi diversi. Il/la candidato/a studierà l’efficienza del biosensore nel misurare l’eATP in condizioni fisiologiche o in seguito a danno tissutale. Una volta validato, il biosensore sarà utilizzato in animali modello di malattia.Sono richieste competenze e conoscenze di biologia molecolare e cellulare, biochimica, fisio-patologia e statistica |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will be responsible for finalizing the construction of the biosensor, verifying the sequence, the level of expression and validating its effectiveness as a sensor of the extracellular ATP concentration. In vitro: several cell lines and primary cells will be transfected and the calibration of the luminescent signal will be performed on the luminometer, providing the cells with known concentrations of ATP. In vivo: the biosensor will be subcloned into viral vectors (AAV) of specific serotype, capable of transducing different tissues and organs with high efficiency. The candidate will study the efficiency of the biosensor in measuring eATP in physiological conditions or following tissue damage. Once validated, the biosensor will be used in disease animal models. Skills and knowledge of molecular and cellular biology, biochemistry, physio-pathology and statistics are required. |
Data del bando | 01/03/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |