Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La plasticità dei motoneuroni durante la vita umana: studi non invasivi (MOPLAST) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Motoneuron plasticity throughout human life: non-invasive studies (MOPLAST) |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato dovrà avere esperienza nel reclutamento e nella sperimentazione nell’uomo specialmente con persone in età avanzata; essere competente nella misurazione della funzione muscolare sia mediante dinamometri ed elettromiografia di superficie, sia della composizione corporea; essere competente nell'applicazione dell'allenamento fisico specifico per le persone anziane (skill training); essere capace di raccogliere ed analizzare questionari sulla salute. Nel corso dello studio dovrà partecipare attivamente ai diversi “tasks” (reclutamento dei soggetti, il loro screening iniziale e le misure di laboratorio che includono le tecniche su riportate) e dovrà supervisionare l’allenamento basato sullo skill training. Il candidato dovrà inoltre mantenere i dati raccolti ed includerli in appositi archivi controllati e contribuire con gli altri ricercatori all’analisi dei risultati ottenuti. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate must have experience in human recruitment and experimentation, especially with older people; be competent in measuring muscle function both using dynamometers and surface electromyography and body composition; be competent in the application of specific physical training for elderly people (skill training); have ability to collect and analyze health questionnaires. During the study he/she will have to actively participate in the various "tasks" (recruitment of the subjects, their initial screening and the laboratory measurements). He/she will supervise the training based on skill training which will be conducted for 12 weeks and with a bi-weekly frequency in both a group of elderly and young people. The candidate will also have to maintain the data collected and include them in special controlled archives and contribute with other researchers to the analysis of the results obtained. |
Data del bando | 01/03/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |