Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approcci numerici per la propagazione dei danni a fatica in elementi incollati di strutture elicotteristiche, Caratterizzazione e analisi delle propagazione indotta dalla fatica di danni in interfacce adesive, 2024_ASSEGNI_DAER_2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical approaches for fatigue damage propoagation in bonded junctions of helicopter structures , Characterization and analysis of fatigue induced propagation of debonding in adhesive interfaces , 2024_ASSEGNI_DAER_2 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/04 - COSTRUZIONI E STRUTTURE AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma è mirato allo sviluppo di strumenti numerici per la modellazione del comportamento a fatica di strutture in composito elicotteristiche. La ricerca prevederà attività sperimentali e numeriche che, inizialmente, si baseranno su provini di caratterizzazione per la valutazione soglia e velocità di propagazione dei danni nelle interfacce. Per le interfacce adesive, saranno indagate le proprietà a fatica di giunzioni incollate, ottenute con diversi cicli di polimerizzazione. Le analisi numeriche saranno effettuate con codice a elementi finiti implementando apposite leggi costitutive che saranno, inizialmente, tratte dai più recenti lavori di letteratura e verranno calibrate e modificate per sviluppare strumenti previsionali affidabili anche per componenti di geometrie più complesse. |
Descrizione sintetica in inglese | The program is aimed at developing numerical tools for modeling the fatigue behavior of composite helicopter structures. The research will include both experimental and numerical activities that will be initially focused on tests performed on simple specimens designed to evaluate the propagation thresholds and velocity of pre-determined damage in the interface. Within the research, the fatigue response of bonded junctions will be studied with specimens obtained through different curing cycles. Analyses will be performed by using finite element codes endowed with home-developed constitutive laws that will initially derived from the most recent literature and will be tuned and properly modified to develop reliable prediction tools for structural details with more complex configurations. |
Data del bando | 26/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23550.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |