Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 4042 Fit for Medical Robotics", acronimo Fit4MedRob - Piano Nazionale Complementare PNC - Codice PNC0000007/ CUP B53C22006970001 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 4042 Fit for Medical Robotics", acronimo Fit4MedRob - Piano Nazionale Complementare PNC - Codice PNC0000007/ CUP B53C22006970001 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La persona è chiamata a svolgere attività di ricerca nel settore della bioingegneria, attraverso gli strumenti e le metodologie proprie della progettazione e simulazione meccanica, con particolare enfasi nello sviluppo di soluzione meccaniche e di precisione di strumenti biomedicali e simulazione agli elementi finiti per il loro dimensionamento ottimale. A tal fine si utilizzeranno, in maniera prevalente, strumenti di progettazione e sviluppo meccanico tramite opportuni software CAD (ad esempio Creo PTC), oltre a strumenti per la simulazione degli stessi tramite FEM (ad esempio Ansys). Inoltre richieste competenze nella gestione delle attività tecniche, scrittura di documentazione tecnica e scientifica in lingua inglese e italiana, capacità di attrarre finanziamenti su bandi competitivi per la ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The winner will be tasked with conducting research activities in the field of bioengineering, using tools and methodologies typical of mechanical design and simulation, with particular emphasis on the development of mechanical solutions and precision of biomedical instruments, and finite element simulation for their optimal sizing. To this end, the candidate will primarily use mechanical design and development tools through appropriate CAD software (such as Creo PTC), as well as tools for simulation using FEM (such as Ansys). Furthermore, the candidate must have skills in managing technical activities, writing technical and scientific documentation in both English and Italian, and the ability to attract funding through competitive research grants. |
Data del bando | 29/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-biorobotica-sviluppo-di-sistemi-la |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-biorobotica-sviluppo-di-sistemi-la |