Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Scanning Tunneling Microscopy di superfici di Cu(111) e vicinali, Ruolo degli step nell’ambito del progetto MAGNETISE (id 2022KXN79M) CUP D53D23002250006, 2024_ASSEGNI_DFIS_4 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Scanning Tunneling Microscopy of flat and vicinal Cu(111) surfaces, Role of the stepped surface within the MAGNETISE project targets (id 2022KXN79M) CUP D53D23002250006, 2024_ASSEGNI_DFIS_4 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il comportamento di elettrodi di rame quando è presente una nanostrutturazione è di grande importanza nel campo di sensori e per i processi catalitici. E' quindi interessante studiare con tecniche di alta risoluzione, il comportamento e l'evoluzione della superficie dell'elettrodo in condizioni controllate. L'assegno prevede lo studio della superficie di rame in diversi ambienti tramite l'applicazione del microscopio ad effetto tunnel EC-STM, predisposto per operare in cella elettrochimica. In questo modo risulta possibile associare cambiamenti strutturali e morfologici ai diversi potenziali applicati. |
Descrizione sintetica in inglese | The behaviour of copper electrodes when nanostructured is of wide interest for possible applications in sensors and in the catalytic processes. It is crucial to study the electrode surface evolution through high-resolution techniques applied in controlled environments. The grant foresees the study of the copper surface when immersed in different environments by applying the scanning tunneling microscopy fitted to work also in liquids (EC-STM). With this operative strategy, changes in the surface morphology of the sample can be directly related to the applied electrochemical potential. |
Data del bando | 29/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |