Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Conversione di CO2 a fuel rinnovabili su sistemi a base di layered double hydroxides |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Conversion to renewable fuels of CO2 using layered double hydroxides |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Heterogeneous catalysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La crescente concentrazione di CO2 nell’atmosfera richiede un’azione urgente per la cattura della CO2 nelle industrie hard to abate e il suo utilizzo per la produzione di combustibili liquidi. In questo campo i processi chiave sono la riduzione catalitica della CO2 e l'elettro o fotoelettroriduzione della CO2 in prodotti liquidi. Lo sviluppo di un catalizzatore in grado di combinare l’interazione e la conversione della CO2 è cruciale. Le proprietà uniche delle layered double hydroxides (LDH) nell'adsorbimento di CO2 e la loro flessibilità di preparazione possono rappresentare una svolta per la conversione della CO2. Pertanto, il progetto mira a studiare l'interazione tra CO2 e LDH sviluppando catalizzatori e relativi processi per la conversione della CO2 in combustibili verdi mediante percorsi di elettro e fotoelettroriduzione della CO2 in fasi gassose e liquide. Il progetto apre anche la strada alla conversione della CO2 diluita come quella derivante dalla cattura diretta dell'aria. |
Descrizione sintetica in inglese | The growing atmospheric CO2 concentration calls for urgent action for CO2 capture in hard-to-abate industries and its use for energy storage by production of liquid fuels. In this field catalytic reduction of CO2 to fuel, electro or photoelectroreduction of CO2 into liquid products are key process. The development of a catalyst able to synergistically combining and tailoring the CO2 interaction and conversion is crucial. The unique properties of layered double hydroxides (LDH) structures in CO2 adsorption and their preparation flexibility can represent a breakthrough for CO2 conversion systems. Therefore, the project aims to study the interaction between CO2 and LDH and to develop catalyst and process for CO2 by electro and photoelectro CO2 reduction routes for green fuels production in gas and liquid phases. The project also opens the field for conversion of CO2 in diluted stream such as the one derived by direct air capture. |
Data del bando | 05/03/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.mazzanti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |