Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo di GDF15 nella senescenza replicativa: studio in vitro su stress mitocondriale, SASP, stress del reticolo ed espressione genica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of GDF15 in replicative senescence: in vitro study on mitochondrial stress, SASP, reticulum stress and gene expression |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivi: il presente progetto prevede lo studio dell’effetto di GDF15 e della sua inibizione su colture cellulari di fibroblasti a vari passaggi di replicazione in termini di: induzione di senescenza cellulare, espressione genica, funzionalità mitocondriale, stress del reticolo. Risultati attesi: capacità di GDF15 e della sua inibizione temporanea tramite silenziamento con siRNA di indurre o inibire i summenzionati end-point biologici. Attività formativa: l’assegnista dovrà prendere confidenza con la tematica di ricerca studiando la letteratura scientifica al riguardo e familiarizzare con le tecniche di laboratorio cellulare e molecolare sopra citate, nonché con nozioni di analisi statistica. Attività di ricerca: l’assegnista dovrà impostare, condurre e analizzare esperimenti di biologia cellulare e molecolare (colture di fibroblasti, trasfezioni, estrazione di acidi nucleici e proteine, western blotting, Real Time RT-PCR, ELISA, ecc.). |
Descrizione sintetica in inglese | Objectives: the present project involves the study of the effect of GDF15 and its inhibition on fibroblast cell cultures at various stages of replication in terms of: induction of cellular senescence, gene expression, mitochondrial functionality, reticulum stress. Expected results: ability of GDF15 and its temporary inhibition via siRNA silencing to induce or inhibit the aforementioned biological end-points. Training activity: the fellow will have to become familiar with the research topic by studying the relevant scientific literature and familiarize with the cellular and molecular laboratory techniques mentioned above, as well as with notions of statistical analysis. Research activities: the fellow will have to set up, conduct and analyze cellular and molecular biology experiments (fibroblast cultures, transfections, nucleic acid and protein extraction, western blotting, Real Time RT-PCR, ELISA, etc.) under supervision of the tutor. |
Data del bando | 06/03/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |