Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mito e Contemporaneità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Myth and Contemporary World |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Ancient history |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/07 - STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE |
Descrizione sintetica in italiano | Il ricercatore svilupperà un progetto di ricerca relativo alla persistenza della dimensione mitica nella contemporaneità, con particolare riferimento alla rielaborazione di stilemi mitologici nel cinema e nella letteratura del ‘900. Si indagherà dunque il ruolo del mito nell’epoca della secolarizzazione, ed il suo uso in dinamiche di legittimazione ed auto-legittimazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will develop a project research relating to the persistence of the mythical dimension in the contemporary world, with particular reference to reworking of mythological stylistic features in cinema and literature of the 20th century. Yes will therefore investigate the role of myth in the era of secularization, and its use in dynamics of legitimation and self legitimation. |
Data del bando | 06/03/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Sito web | https://saras.uniroma1.it |
lucia.antonini@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-saras.cloud |