Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Industria manifatturiera integrata e digitale, Tecnologie digitali a servizio della progettazione sistemi di assemblaggio, 2024_ASSEGNI_DIG_18 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrated and digital manufacturing industry, Digital technologies serving design of assembly systems, 2024_ASSEGNI_DIG_18 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | L'adozione di tecnologie digitali rivoluziona la progettazione e la gestione sistemi industriali, compresa la dismissione. Aumentano così le sorgenti dati, i metodi di analisi e le interazioni umane tramite ambienti virtuali. A questo scopo, le informazioni da approcci tradizionali, come la simulazione, devono essere fruibili in modo innovativo. Inoltre, le nuove tecnologie e la centralità dell'uomo favoriscono collaborazione tra attori della catena del valore, creando un ciclo virtuoso. Ciò impone sfide a vari livelli, da metodologie a tecnologie, con revisioni di modelli di business e architetture IT. |
Descrizione sintetica in inglese | The adoption of digital technologies enables a comprehensive overhaul of the design and management processes of industrial systems throughout all stages of their lifecycle, including their decommissioning. In this context, not only do we witness an increase in data sources and analysis methods, but also in the ways humans interact through virtual environments. To this end, information stemming from traditional approaches, such as simulation, must be made accessible and used alternatively. Additionally, the new technologies and the centrality of humans trigger a virtuous process in which various actors in the value chain collaborate. This context poses challenges at various levels, from methodologies to technologies, also considering revisions of business models and IT architectures. |
Data del bando | 05/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |