Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Scansione 3D e di ricostruzione di dispositivi di misura in ambienti AR e VR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 3D scanning and reconstruction of measurement devices in AR and VR environments |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/07 - MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede attività incentrate sulla scansione e ricostruzione 3D in realtà virtuale e realtà aumentata per il monitoraggio remoto di apparati di misura, che rientrano negli obiettivi di entrambi i progetti su cui è richiesto il finanziamento. In particolare, l'attività di ricerca consisterà in: scansione e ricostruzione 3D dei principali strumenti da banco impiegati negli insegnamenti di fondamenti di misure (generatore di segnale, multimetro numerico, oscilloscopio digitale). Implementazione del protocollo di comunicazione MQTT l'immagine 3D e lo strumento reale. Scansione e ricostruzione 3D di batterie per sistemi UPS e del sistema di misura dello stato di carica e di salute. Inserimento delle immagini 3D in ambienti VR e AR. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program includes activities focused on 3D scanning and reconstruction in virtual and augmented reality for the remote monitoring of measurement equipment, which are part of the objectives ofboth projects for which funding is requested. In particular, the research activity will consist of: 3D scanning and reconstruction of the main benchtop instruments used in measurement fundamentals teaching (signal generator, numerical multimeter, digitai oscilloscope). Implementation of the MQTT communication protocol between the 3D image and the real instrument. 3D scanning and reconstruction of batteries for UPS systems and of the measurement system of the state of charge and health. Insertion of 3D images into VR and AR environments. |
Data del bando | 04/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25882 |
Periodicità | 17 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it/documents/11958/50816407/DIETI_AR-09_2024_bando.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 17 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | https://www.dieti.unina.it/images/assegni_di_ricerca/2024/9-2024/Bando_Rif_DIETI_AssRic9_2024.pdf |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | https://www.dieti.unina.it/images/assegni_di_ricerca/2024/9-2024/Bando_Rif_DIETI_AssRic9_2024.pdf |
Nome dell'Ente finanziatore | Univesity of Naples Federico II / MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80125 |
Indirizzo | VIA CLAUDIO 21 |
Sito web | http://www.unina.it |
Sito web | http://www.dieti.unina.it |
sole@unina.it | |
carmanna@unina.it | |
Telefono | 0817683216 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | partecipazionebandi.dieti@unina.it |