Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi automatica di strutture intracardiache e cateteri da immagini ecocardiografiche 3D, Analisi real-time di valvola mitrale, auricola e cateteri da ecocardiografia transesofagea 3D, 2024_ASSEGNI_DEIB_39 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Automated analysis of intracardiac structures and catheters from real time 3D ultrasound imaging, Real-time analysis of mitral valve, appendage and catheters in 3D transesophageal ultrasound imaging, 2024_ASSEGNI_DEIB_39 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma sarà sviluppato nel contesto del progetto ARTERY e prevede: - lo sviluppo, training e testing di reti neurali profonde per la segmentazione automatica di strutture anatomiche intracardiache, come valvole cardiache e superfici endocardiche, e di cateteri per l’impianto di dispositivi a partire da dati ecocardiografici 4D (3D nel tempo). - l'implementazione e validazione di metodi di post-processing per regolarizzare le maschere di segmentazione, per inseguire frame-by-frame le strutture segmentate, per quantificare caratteristiche anatomiche di interesse e la posizione del catetere rispetto a punti di repere anatomici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme will be developed within the ARTERY project and will involve: - the development, training and testing of deep neural networks to automatically segment intracardiac anatomical structures, e.g., heart valves and endocardial surfaces, and catheters for the deployment of implantable devices in 4D (3D+time) echocardiographic data. - the implementation and validation of methods to regularize the obtained segmentation masks, to track frame-by-frame the segmented structures, and to quantify the relevant anatomies and the position of the catheter with respect to anatomical landmarks. |
Data del bando | 01/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23777.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 03/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |