Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sorveglianza di virus epidemici e antibiotico-resistenza nei reflui urbani: miglioramento delle tecniche analitiche e studi di waste-based epidemiology |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Surveillance of epidemic viruses and antibiotic resistance in urban wastewater: improvement of analytical techniques and waste-based epidemiology studies |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Objective 1) improve the quantification and characterization of potentially pandemic viruses found in wastewater and integrate monitoring data with epidemiological data to support the use of prediction and early warning models; research activities will focus on the development and implementation of high-throughput molecular detection assays capable of detecting a wide range of respiratory viruses with high sensitivity and specificity. The use of advanced bioinformatics tools and modeling approaches will be added. Objective 2) characterize antibiotic resistance genes in wastewater microbiomes, improving molecular techniques to identify novel resistance determinants, track their spread, and evaluate their potential for horizontal gene transfer; development of two protocols for the use of metagenomic sequencing and bioinformatic methods. |
Descrizione sintetica in inglese | Obiettivo 1) migliorare la quantificazione e caratterizzazione di virus potenzialmente pandemici riscontrati nelle acque reflue e integrare i dati di monitoraggio con i dati epidemiologici per supportare l’uso di modelli di previsione e di allerta precoce; le attività di ricerca si focalizzeranno sullo sviluppo e l'implementazione di saggi di rilevamento molecolare ad alta capacità in grado di rilevare una vasta gamma di virus respiratori con elevata sensibilità e specificità. Si aggiungerà l’utilizzo di strumenti avanzati di bioinformatica e approcci di modellizzazione. Obiettivo 2) caratterizzare i geni di resistenza agli antibiotici nei microbiomi delle acque reflue, migliorando le tecniche molecolari per identificare determinanti di resistenza nuovi, tracciare la loro diffusione e valutare il loro potenziale per il trasferimento orizzontale dei geni; messa a punto di due protocolli per l’utilizzo di metodi di sequenziamento metagenomico e di metodi bioinformatici. |
Data del bando | 07/03/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - Centro Interdipartimentale Alma Mater Institute on Healthy Planet (Alma Healthy Planet) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ciro.danzo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |