Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Neutralizing HER3/NRG1 Axis By A Combination Of Therapeutic Aptamers And Monoclonal Antibodies In HNSCC Organoids |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Neutralizing HER3/NRG1 Axis By A Combination Of Therapeutic Aptamers And Monoclonal Antibodies In HNSCC Organoids |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In base ai dati di letteratura e l'alta eterogeneità dei tumori del distretto testa collo (HNSCC), il nostro obiettivo è quello di sviluppare modelli 3D in vitro, che dimostrano di mantenere le caratteristiche originali del tumore, su cui testare l'efficacia di agenti terapeutici innovativi diretti contro la via NRG1-HER3. In questo anno, svilupperemo un protocollo semplice a veloce per stabilire un modello preclinico di organoidi derivati dal paziente (PDOs), raccolti durante l'intervento chirurgico, grazie a una stretta collaborazione con l'Unità del Prof. Presutti del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi. I tessuti freschi saranno catalogati in base alla regione anatomica e al trattamento ricevuto e subito processati a singola cellula per la coltura 3D in matrigel o per l'impianto nel topo (PDX). Solamente i campioni che svilupperanno organoidi, considerando un tasso di successo intorno al 60%, verranno amplificati e caratterizzati fenotipicamente sia al livello genetico che proteico. |
Descrizione sintetica in inglese | Based on the literature data, and considering the high HNSCC heterogeneity, our goal is to develop a 3D model to test the efficacy of innovative therapeutics against NRG1-HER3 pathway. During this year, we will set up a fast and easy protocol for the establishment of preclinical model of patient derived organoids (PDOs). collected from patients undergoing surgery, thanks to a tight collaboration with the Unit of Prof. Presutti of Policlinico Sant’Orsola-Malpighi Hospital. Each sample will be classified, based on their anatomic region and historical treatment, and processed for organoid culture. The success rate to establish HNSCC organoids is around 60% so only the tissues that manage to grow will be expanded and characterized phenotypically, analyzing their protein and genetic profile. |
Data del bando | 07/03/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |