Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PRR.PN021.015 - P2022YK2XR_PE5_PRIN2022PNRR Inibizione del microRNA675-5p: dal bancone alla potenziale terapia nel glioma |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PRR.PN021.015 - P2022YK2XR_PE5_PRIN2022PNRR MiR675 inhibition: from benchtop to potential Glioma therapy |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto avrà come obiettivo lo sviluppo di un tool chimico per lo studio dell’inibizione del miRNA675-5p in modelli umani di glioma. Tecniche computazionali, di sintesi e di spettroscopia permetteranno di mettere a punto due sequenze antisenso con affinità complementare, ma stabilità superiore, rispetto all’antisenso del miRNA675-5p. Obiettivo del progetto sarà la validazione, tramite microscopia confocale e saggi biochimici, dell’efficienza dell’inibitore del miRNA675-5p-LNA e marcato con un fluoroforo in modelli cellular 3D. Inoltre, l’imaging cellulare sarà traslato in modelli animali monitorati mediante imaging ottico. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to develop a chemical tool for studying miRNA675-5p inhibition in human glioma models. A combination of computational, synthetic, and spectroscopic techniques will allow to design, evaluate and select at least two chemically modified antisense sequences that will have an affinity at least equal to that of the natural complementary sequence (i.e. miRNA675-3p) and a superior stability to (enzymatic). Consequent aims of the project will include the in vitro analysis of LNA-fluorescent-miRNA675-5p inhibitor through confocal microscopy and biochemical assays in 3D cellular models. Furthermore, optical imaging will be set up in animal models. |
Data del bando | 07/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Segrate |
Codice postale | 20054 |
Indirizzo | Via F.lli Cervi 93 |
Sito web | http://www.ibfm.cnr.it |
luisa.aquino@ibfm.cnr.it | |
Telefono | +390221717514 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | direzione@ibfm.cnr.it |