Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca e sviluppo di nuove N-glicosiltransferasi da una fonte naturale inaspettata. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mining and exploiting an unexpected natural source of novel N-glycosyltansferases |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è incentrato su: Dati recenti sul clorovirus PBCV-1 hanno dimostrato che la sua principale proteina capside è N-glicosilata con un oligosaccaride complesso sempre situato in sequenze proteiche diverse da quelle ritrovate finora in natura. Ad oggi, l'identità della/e N-glicosiltransferasi di PBCV-1 è sconosciuta, sebbene sia l'enzima per il quale esiste il maggiore interesse. La N-glicosilazione delle proteine è un processo chiave centrale in tutti i domini della vita, e questo progetto approfondirà questo argomento rispondendo a tre domande fondamentali intrecciate: 1) Chi sono le glicosiltransferasi; 2) Qual è la struttura del donatore nella reazione; 3) Cosa succede alle proteine ospiti durante l'infezione virale? Le risposte a questi quesiti faranno avanzare il campo appena nato della glicobiologia virale autonoma e manterranno la promessa di nuovi enzimi rilevanti per i processi biotecnologici. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is centered on the: Recent data on the chlorovirus PBCV-1 have shown that its major capsid protein is N-glycosylated with a complex oligosaccharide always located in sequons of the protein utterly different from those described in all domains of life. To date, the identity of PBCV-1 N-glycosyltransferase(s) is unknown albeit it is the enzyme for which the major interest exists. Protein N-glycosylation is a key process central in all domains of life, and this project will dig into this topic by answering three fundamental intertwined questions: 1) Who is the glycosyltransferase(s); 2) What is the structure of the donor in the reaction; 3) What happens to the host proteins during the viral infection? The answers to these tasks will advance the newborn field of autonomous viral glycobiology and hold the promise of the novel enzyme(s) relevant to biotechnological processes. |
Data del bando | 07/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26357 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://WWW.UNINA.IT |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 26357 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli ( 30/100 punti) e colloquio (max 70/100 punti) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is based on qualifications (30/100 points) and interview (max 70/100 points) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
I 30 punti per i titoli saranno ripartiti dalla Commissione giudicatrice secondo quanto da loro stabilito nella prima riunione, preliminare, alla valutazione titoli: La tesi di laurea magistrale ovvero quella di dottorato possono essere valutate in luogo di una pubblicazione. Punteggio massimo del colloquio = 70/100. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The 30 points for qualifications will be distributed by the Commission of selection according to what they have established with evaluation criteria and methods in the first meeting preliminary to the competition procedure: The master's degree thesis or the doctoral thesis can be evaluated in place of a publication. Maximum score of the interview = 70/100. |
Nome dell'Ente finanziatore | DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | NAPOLI |
Codice postale | 80127 |
Indirizzo | VIA CINTIA |
Sito web | http://WWW.UNINA.IT |
CRISTINA.DECASTRO@UNINA.IT | |
Telefono | 08174123 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |