Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dello stato ecologico degli habitat marini della Liguria, con riferimento agli habitat costieri prioritari, e analisi del cambiamento nel tempo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluating the ecological status of marine habitats in Liguria, with reference to priority coastal habitats, and analysis of their change over time |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/07 - ECOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del progetto LIGURIATOURISM, si prevede di monitorare lo stato ecologico degli habitat costieri presenti sui fondali dell’isola della Gallinara e, più in generale, della Liguria. Oggetto principale dell’indagine prevista nel progetto saranno le scogliere rocciose, ma saranno valutati anche altri habitat prioritari quali le praterie di fanerogame e le grotte marine sommerse. Il progetto si propone inoltre di valutare il cambiamento nel tempo della biodiversità e dello stato ecologico di questi habitat, utilizzando dati pregressi presenti in letteratura. Lo stato ecologico sarà valutato tramite l’analisi della struttura e della composizione delle comunità bentoniche, l’applicazione di indici ecologici e il monitoraggio di specie target. Tramite l’analisi di dati storici saranno determinate le traiettorie di cambiamento degli habitat in funzione delle pressioni antropiche locali e globali. |
Descrizione sintetica in inglese | In the frame of the LIGURIATOURISM, we aim to monitor the ecological status of coastal habitats distributed around the Gallinara Island and, more generally, in Liguria. The main habitat investigated in this project will be rocky reefs, but also seagrass meadows and submerged marine caves will be evaluated. The project also aims to evaluate change in the biodiversity and in the ecological status of these habitats over time, using historical data when available in the literature. The ecological status will be assessed through the analysis of the structure and composition of benthic communities, the application of ecological indices, and the monitoring of target species. Through the analysis of historical data, trajectories of change will be determined as a function of local and global anthropogenic pressures. |
Data del bando | 29/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |