Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ATTIVITÁ DI SUPPORTO A PROGETTI DI RICERCA CLINICI OSSERVAZIONALI NELL’ AMBITO DELLE NEOPLASIE MAMMARIE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SUPPORT ACTIVITIES FOR OBSERVATIONAL CLINICAL RESEARCH PROJECTS IN THE FIELD OF BREAST NEOPLASIES |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/06 - ONCOLOGIA MEDICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’ Assegno di Ricerca prevede il coinvolgimento in due studi clinici osservazionali in corso presso l’ UO di Clinica di Oncologia Medica dell’ IRCCS Ospedale Policlinico San Martino: i) Studio osservazionale prospettico sul trattamento ormonale adiuvante delle pazienti in premenopausa con carcinoma mammario precoce positivo ai recettori degli estrogeni - GIM 23-POSTER e ii) Implementazione della telemedicina per supportare le pazienti con carcinoma mammario metastatico in corso di terapie oncologiche orali durante la pandemia da COVID-19 – TOTEM. L’ assegnista fornirà supporto nelle attività di: i) raccolta dei dati e dei consensi informati ii) preparazione ed analisi dei dati clinico-patologici e riportati dai pazienti iii) organizzazione delle procedure richieste dai protocolli. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research Grant involves two observational clinical studies underway at the Medical Oncology Clinic Unit of the IRCCS San Martino Polyclinic Hospital: i) Prospective observational study on the adjuvant hormonal treatment of premenopausal patients with positive early breast cancer to estrogen receptors - GIM 23-POSTER, and ii) Implementation of telemedicine to support patients with metastatic breast cancer undergoing oral oncology therapies during the COVID-19 pandemic - TOTEM. The fellow will provide support in the activities of: i) data and informed consent collection ii) clinical-pathological data and patients-reported data preparation and analysis iii) organization of the procedures required by the protocols. |
Data del bando | 29/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33470 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |