Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi della separazione gas a membrana per l'applicazione al processo di purificazione di idrogeno |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of membrane gas separation for hydrogen purification applications |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Analisi delle proprietà dei materiali polimerici disponibili per la realizzazione di membrane per la separazione di gas in grado di discriminare idrogeno da altre molecole, metano in particolare, per applicazioni legate alla produzione e separazione di idrogeno, con particolare attenzione al caso power-to-gas e al deblending. Studio di dettaglio delle proprietà di assorbimento, diffusione e permeazione dei diversi gas di interesse quali H2 e CH4, ma anche N2, O2 o H2O, nei polimeri utilizzati maggiormente per applicazione membrana, in particolare quelli di tipo vetroso. Lo studio verrà condotto sia dal punto di vista sperimentale con prove dedicate in laboratorio che dal punto di vista modellistico, utilizzando approcci dedicati di tipo fondamentale. |
Descrizione sintetica in inglese | Analysis of the properties of polymeric materials available for the fabrication of membranes for gas separation capable of discriminating hydrogen from other molecules, methane in particular, for applications related to the production and separation of hydrogen, with particular attention to the power-to-gas case and deblending. Detailed study of sorption, diffusion and permeation properties of the various gases of interest such as H2 and CH4, but also N2, O2 or H2O, in the polymers most used for membrane applications, in particular those of the glassy type. The study will be conducted both from an experimental point of view with dedicated tests in the laboratory and from a modeling point of view, using dedicated fundamental approaches. |
Data del bando | 11/03/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
matteo.minelli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |