Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione multi-scala delle proprietà termofisiche, meccaniche e della bagnabilità di leghe ad alta entropia - Rif. 026/2024-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multi-scale modeling of thermophysical, mechanical, and wetting properties of high entropy alloys - Ref. 026/2024-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca affronta lo sviluppo di rivestimenti di nuova generazione a base di leghe ad alta entropia tramite la modellazione computazionale multi-scala e data-driven. L’attività si concentrerà sulla simulazione, supportata da strumenti di AI/ML, delle proprietà termofisiche, meccaniche e della bagnabilità di tali rivestimenti ad alta entropia, con l’obiettivo di guidare il processo di sintesi verso le condizioni di ottimo. Alla nanoscala, le simulazioni di dinamica molecolare dovranno fare uso di campi di forza classici e reattivi, validando i risultati ottenuti con evidenze sperimentali a disposizione nel consorzio di progetto. I campi di forze reattivi saranno addestrati su un database a disposizione di simulazioni a scala elettronica. La grande mole di dati prodotta verrà gestita con approccio FAIR per tutte le attività del progetto, inquadrando le attività di modellazione con standard MODA. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project addresses the development of next-generation coatings based on high-entropy alloys through multi-scale, data-driven computational modeling. The work will focus on simulation, supported by AI/ML tools, of the thermophysical, mechanical and wettability properties of such high-entropy coatings, with the goal of driving the synthesis process toward optimal conditions. At the nanoscale, molecular dynamics simulations will have to make use of classical and reactive force fields, validating the results obtained with experimental evidence available in the project consortium. Reactive force fields will be trained on a database available for electronic-scale simulations. The large amount of data produced will be handled with FAIR approach for all project activities, framing the modeling activities with MODA standards. |
Data del bando | 11/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | TORINO |
Sito web | http://www.polito.it |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |