Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rigenerazione tissutale: materiali innovativi, ricerca clinica e prospettive future |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tissue regeneration: innovative materials, clinical research and future perspectives |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | La presenza di gravi difetti ossei è tutt’oggi una sfida importante nelle riabilitazioni in ambito orofacciale compromettendo in maniera cruciale il mantenimento della funzione del tempo. Recentemente è stata introdotta la possibilità di progettare materiali individualizzati che fungono da scaffold non solo in termini di guarigione ma soprattutto per la deposizione di tessuto neoformato. Alla luce di ciò, lo scopo della presente ricerca sarà quello di: 1. Sviluppare nuovi materiali custommade; 2. procedere all’applicazione in vivo in caso di gravi difetti e studiarne il potenziale di riparazione/rigenerazione tissutale |
Descrizione sintetica in inglese | The presence of large bone defects is nowadays an important challenging in oro-facial rehabilitations, causing a crucial impairment of function stability over time. It’s been recently proposed the possibility to develop custom-made materials that work as scaffolds not only providing healing but also induction of newly formed tissue deposition. In this light, the aim of the current research will be to: 1. in vitro develop custom-made innovative materials; 2. in vivo perform application in case of large bone defects and study the healing/regenerative potential. |
Data del bando | 08/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Nome dell'Ente finanziatore | Università |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Sito web | http://www.unina.it |
dip.neuro-scienze-rip-odonto@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |