Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Quadruple-helix-based knowledge valorization best practices to transition to an Open Science innovation management model |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quadruple-helix-based knowledge valorization best practices to transition to an Open Science innovation management model |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Management studies |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L' obiettivo del programma di ricerca Kaleidos è quello di sviluppare linee guida e raccomandazioni politiche basate sulle migliori pratiche di valorizzazione della conoscenza risultanti dal progetto per la transizione verso un modello di gestione dell’innovazione basato sulla scienza aperta. Il progetto definirà prima di tutto delle linee guida generali a livello europeo attraverso una sistematica revisione delle attuali pratiche tra gli Stati membri e l’interazione con i responsabili delle politiche e le autorità locali degli ecosistemi del progetto. A livello locale, sarà necessario formulare, sviluppare e applicare raccomandazioni politiche adattate al contesto. Infine, il progetto mira a fornire a ciascuna università coinvolta lo spazio per generare un piano d’azione per la transizione verso una gestione dell’innovazione basata sulla scienza aperta. |
Descrizione sintetica in inglese | The Kaleidos research program aims to develop guidelines and policy recommendations based on the knowledge valorization best practices resulting from the project. In particular, the aim is first to generate a series of guiding principles that support the implementation of the knowledge valorization best practices and the action plan development for a transition to an Opens Science innovation management model. Second, the project will define general policy guidelines relevant at the European level by revising ongoing policy dialogues and exchange of best practices between Member States through a literature review. Third, at the local level, it will be necessary to formulate, develop, and apply policy recommendations adjusted to context. Finally, the project aims to provide each university involved the space to generate an action plan for transitioning to an Open Science innovation management. |
Data del bando | 13/03/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscaziendali.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 08/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |