Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dell'UX nel settore automotive, Studio della relazione dell'utente con light and sound dentro il veicolo, 2024_ASSEGNI_DIG_21 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of the UX in automotive sector, Study of the user relationship with light and sound inside of the vehicle, 2024_ASSEGNI_DIG_21 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca "Studio della relazione dell'utente con light and sound dentro il veicolo" si propone di esplorare come l'illuminazione e il suono all'interno degli ambienti automobilistici influenzino l'esperienza complessiva dell'utente, la sicurezza e il benessere. Attraverso un approccio multidisciplinare che combina ingegneria, marketing e design, il programma mira a comprendere le dinamiche tra le preferenze individuali degli utenti e la loro interazione con vari sistemi di illuminazione e sonorizzazione. Le ricerche si concentreranno su come la luce e il suono possono essere ottimizzati per migliorare la concentrazione durante la guida, ridurre lo stress e aumentare il comfort generale. Verranno sviluppati prototipi avanzati e sperimentati in ambienti controllati e realisti |
Descrizione sintetica in inglese | The research program "Study of the User's Relationship with Light and Sound within the Vehicle" aims to explore how lighting and sound within automotive environments influence the overall user experience, safety, and well-being. Through a multidisciplinary approach that combines engineering, marketing, and design, the program seeks to understand the dynamics between individual user preferences and their interaction with various lighting and sound systems. Research will focus on how light and sound can be optimized to improve focus while driving, reduce stress, and enhance overall comfort. Advanced prototypes will be developed and tested in both controlled and realistic environments, with the ultimate goal of integrating innovative solutions into future vehicle models for a safer and more |
Data del bando | 05/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |