Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di solidi porosi a base di silice da scarto per la cattura, lo stoccaggio e il riutilizzo dell'anidride carbonica (SILCO), MUR PRIN 2022 PNRR "SILCO" CODICE Prog. P2022SZANL CUP D53D23018540001, 2024_ASSEGNI_DCMC_12 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of waste-derived Silica-based porous solids for Carbon dioxide capture, storage and re-use (SILCO), MUR PRIN 2022 PNRR "SILCO" CODE Prog. P2022SZANL CUP D53D23018540001, 2024_ASSEGNI_DCMC_12 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/27 - CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca affronta tre target del PNRR europeo e italiano: il cambiamento climatico, proponendo nuovi materiali per la cattura e l'utilizzo della CO2 (SDG13); produzione di energia a prezzi accessibili, proponendo la trasformazione della CO2 in idrocarburi (SDG7), e un consumo responsabile delle risorse, proponendo lo sviluppo e l’applicazione di matrici di silice derivate da scarto (SDG12). Particolare attenzione èrivolta alla circolarità dell'approccio proposto. Si prevede lo sviluppo dimatrici assorbenti derivate da scarto basate su silice e/o silice modificata aventi funzionalizzazione e porosità specifiche, adatte per la cattura e lo stoccaggio di CO2 altamente efficienti e da utilizzare come supporto di catalizzatori per la produzione di carburanti ad alta resa e selettivita'. |
Descrizione sintetica in inglese | The research address three targets of EU and Italian PNRR: climate change, by proposing new materials for CO2 capture and use (SDG13);affordable energy, by proposing CO2 transformation into hydrocarbon(SDG7), and responsible resources consumption, by proposing the development and application of waste-derived silica matrixes (SDG12).Particular attention is paid to the circularity of the proposed approach, and it is expected the development of Waste-derived Sorbent Matrixes (WSM) based on silica and/or modified silica having specific functionalization andporosity, suitable for highly efficient CO2 capture and storage and to beused as catalysts support for high yield and selective fuel production. |
Data del bando | 13/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23510.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |