Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Hardware-in-the-Loop framework for development of Secure AI applications on edge devices |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Hardware-in-the-Loop framework for development of Secure AI applications on edge devices |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I dispositivi edge per applicazioni industriali come il controllo e il monitoraggio degli impianti fanno parte di infrastrutture critiche ma allo stesso tempo sono connessi a reti informatiche per supportare l'accesso remoto, gli aggiornamenti e la riconfigurazione. Nuovi approcci stanno esaminando l’utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale per rilevare intrusioni identificabili come deviazioni del flusso di controllo. Le tecniche di sviluppo del supporto HW/SW richiedono la disponibilità di un'infrastruttura Hardware-in-the-loop. L'attività di ricerca si concentrerà sullo sviluppo di un framework HiL per la progettazione di strategie HW/SW per estrarre i dati necessari per analizzare il flusso di esecuzione e rilevare intrusioni. La ricerca si concentrerà sugli attacchi ROP e IDS da un lato e dall'altro sullo sviluppo del framework HiL per rilevare quegli attacchi ai SoC basati su RISC-V basati su algoritmi di deep learning on edge. |
Descrizione sintetica in inglese | Edge devices for industrial applications such as plant control and monitoring are part of critical infrastructures but at the same time they are connected to computer networks to support remote access, updates and reconfiguration. For this reason, security is a key design criteria for both SW and HW. New approaches are looking at usage of AI algorithms to detect intrusions identifiable as control-flow diversions. These techniques are often based on processing traces of execution online. Techniques for developing HW/SW support require the availability of a Hardware-in-the-loop infrastructure. The research activity will concentrate on the development of a HiL framework for designing HW/SW strategies to extract the data needed to analyze execution flow and detect intrusions. The research will focus on ROP and IDS attacks from one side and from the other on the development of HiL framework to detect those attacks on RISC-V based SoCs based on deep learning algorithms on edge. |
Data del bando | 14/03/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 29/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |